Rocco Artifoni

Il Governo si è trasformato in Parlamento e la divisione dei poteri è diventata una somma. È questa l’amara conclusione a cui si giunge di fronte ai dati delle leggi approvate nel primo anno di presenza del Governo Meloni. I numeri, recentemente presentati dalla Fondazione Openpolis, mostrano il progressivo utilizzo dei Decreti Legge da parte del Governo e l’espropriazione della funzione legislativa del Parlamento.

Come è noto la Costituzione consente al Governo di approvare atti aventi forza di legge: il Decreto Legislativo e il Decreto Legge. Quest’ultimo in particolare, è un atto normativo che, in base all’articolo 77 della Costituzione, l’esecutivo dovrebbe adottare soltanto in casi straordinari di necessità e urgenza.

(Foto di Openpolis)

Fino alla scorsa legislatura i Decreti Legge non hanno mai superato il 30% delle leggi approvate. Soltanto nella legislatura dal 2018 al 2022 i Decreti Legge hanno raggiunto il 33% delle normative. Questo aumento si può spiegare con la pandemia, effettivamente una situazione di necessità e urgenza.

Invece è del tutto ingiustificabile il fatto che nell’attuale legislatura, cioè da quando è stato insediato il Governo condotto da Giorgia Meloni, i Decreti Legge siano stati pari al 50% delle leggi. È evidente l’abuso della decretazione d’urgenza, che ha lasciato al Parlamento soltanto il 20% delle leggi ordinarie. Il rimanente 30% è dovuto alla ratifica di trattati internazionali (23%), leggi di bilancio (5%) e leggi costituzionali (2%).

Di fronte a questo quadro, che mette in crisi l’equilibrio dei poteri che sta alla base della Carta Costituzionale, ci si aspetterebbe una reazione forte, che spinga il Governo a rientrare nel perimetro stabilito dall’ordinamento democratico.

Anzitutto sarebbe utile un intervento più deciso ed una valutazione più attenta del Presidente della Repubblica, che non dovrebbe sottoscrivere i Decreti Legge che non presentano le caratteristiche di “necessità e urgenza”.

Anche il Parlamento dovrebbe far sentire la propria voce, poiché il Governo è obbligato ad operare seguendo l’indirizzo politico delle Camere che gli hanno concesso la fiducia. L’Italia è anzitutto una democrazia parlamentare, nella quale è prerogativa del Parlamento discutere e approvare le normative. Al Governo possono essere delegati gli aspetti attuativi, soprattutto attraverso i Decreti Legislativi.

In questo scenario è incredibile che l’attuale Governo abbia presentato una riforma costituzionale per ottenere l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri. In questo modo verrebbe ulteriormente rafforzato il potere del Governo, mentre i dati ci mostrano con estrema chiarezza che in realtà esiste un problema inverso. Oggi bisognerebbe porre maggiori limiti all’azione del Governo, restituendo spazio e potere alla legittima e specifica attività del Parlamento.

È sempre attuale il monito di Piero Calamandrei: “Per far vivere una democrazia non basta la ragione codificata nelle norme di una Costituzione democratica, ma occorre, dietro di esse, la vigile e operosa presenza del costume democratico che voglia e sappia tradurla, giorno per giorno, in concreta, ragionata e ragionevole realtà”.

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: