La Polonia di oggi è un paese profondamente diviso, quasi un microcosmo dell’America contemporanea, non per la sua abbondanza, ma per le forti divisioni politiche.

Da una parte c’è il partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS), detronizzato recentemente dopo anni al potere, dall’altra la nuova maggioranza, una coalizione variegata guidata dall’ex primo ministro Donald Tusk e dalla sua Piattaforma Civica (PO).

La politica polacca è così frammentata che il Paese si trova in uno stato di costante instabilità, aggravata ulteriormente dalle tensioni legate alla guerra in Ucraina.

La Polonia e l’ossessione della minaccia russa: un’eredità storica pesante

Per la Polonia, la guerra in Ucraina è un incubo che si sta materializzando ai suoi confini. La relazione con la Russia ha sempre rappresentato una ferita aperta nella storia del paese.

Da secoli la Polonia ha cercato di difendersi dalle mire espansionistiche russe, un conflitto che risale alla battaglia tra il colonnello Pilsudski e l’Armata Rossa nei primi anni del XX secolo. L’attuale guerra tra Ucraina e Russia risveglia antichi timori, alimentando una psicosi di guerra che si riflette nelle scelte politiche e militari di Varsavia.

La Polonia non è mai stata celebre per la sua prudenza nelle relazioni internazionali, e questo atteggiamento proattivo si riflette anche nella sua attuale posizione rispetto a Mosca. Varsavia è diventata un hub strategico per le forze NATO e gli Stati Uniti, con basi militari e infrastrutture destinate a sostenere gli sforzi bellici occidentali contro la minaccia russa. Questo ha reso la Polonia un punto di riferimento per la logistica delle armi avanzate verso Kiev e un avamposto militare chiave per l’alleanza atlantica.

Il sistema politico polacco, ingessato e confuso

Nonostante i cambiamenti nella leadership, la Polonia continua a essere paralizzata da un sistema politico intricato. Il Presidente Andrzej Duda, espressione del PiS, ha il potere di veto sulle leggi proposte dal nuovo governo. Questo crea un blocco politico che impedisce un funzionamento fluido della macchina amministrativa.

Nel frattempo, il governo di Tusk sta attuando una politica di rimozione dei funzionari legati al vecchio esecutivo, un processo che rischia di compromettere ulteriormente la stabilità istituzionale.

Una delle priorità più pressanti del governo polacco è il riarmo. Varsavia ha destinato circa il 4% del PIL alla spesa militare, una cifra eccezionalmente alta considerando anche il debito pubblico del Paese, che si aggira intorno al 50% del PIL.

Gli Stati Uniti, in particolare, stanno fornendo un flusso continuo di equipaggiamenti avanzati, tra cui gli F-35, carri armati Abrams, e lanciatori Himars. Questa massiccia militarizzazione riflette un’atmosfera da pre-guerra fredda, con la Polonia che sembra prepararsi per un possibile scontro diretto con la Russia.

L’industria delle armi: un business in crescita

La guerra in Ucraina ha creato una domanda senza precedenti per le armi occidentali, e la Polonia si trova al centro di questa “fiera delle armi”. Le fabbriche di munizioni faticano a tenere il passo con le richieste, e la spesa militare di Varsavia sembra inarrestabile. La Polonia, infatti, sta diventando uno dei maggiori acquirenti di armamenti tra i paesi della NATO, con l’obiettivo dichiarato di costruire il più potente esercito d’Europa, dopo quello ucraino.

A complicare ulteriormente la situazione, il presidente Duda ha espresso il desiderio di ospitare armi nucleari americane in Polonia, nell’ambito del programma di condivisione nucleare della NATO. Questo innalzerebbe ulteriormente le tensioni con la Russia, facendo della Polonia una prima linea potenziale in caso di conflitto nucleare. Le trattative con Washington sono in corso, e l’eventuale stoccaggio di armi nucleari in territorio polacco renderebbe il paese un bersaglio ancora più sensibile.

Il caso Nord Stream: accuse e depistaggi

Un ulteriore elemento di tensione è emerso con le accuse riguardanti il sabotaggio del gasdotto Nord Stream. Secondo alcune fonti, le autorità polacche sarebbero state coinvolte nell’attacco, insieme all’Ucraina. Sebbene Varsavia abbia negato qualsiasi coinvolgimento, queste accuse aumentano il livello di sospetto e instabilità nella regione, con implicazioni potenzialmente gravi per le relazioni tra Polonia, Germania e Russia.

La massiccia militarizzazione del paese e l’ambizione di Duda di ospitare armi nucleari rischiano di trasformare la Polonia in una polveriera, un nodo cruciale nello scacchiere geopolitico europeo

Di L.M.

Appassionato sin da giovanissimo di geopolitica, è attivo nei movimenti studenteschi degli anni novanta. Militante del Prc, ha ricoperto cariche amministrative nel comune di Casteldelci e nella C.M. Alta Valmarecchia. Nel 2011 crea il blog Ancora fischia il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy